RIFORESTAZIONE e BOSCHI URBANI
RIFORESTAZIONE e BOSCHI URBANI Gesti semplici con sorprendenti benefici sulla salute del Pianeta e delle Persone
La riforestazione fa bene non solo all’ambiente, ma porta con sè vantaggi sorprendenti anche sulla nostra salute: rende i nostri centri abitati più gradevoli, non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello climatico e ambientale. Ogni anno nel mondo tra i 3 e i 4 milioni di persone muoiono a causa dell’inquinamento atmosferico (asma, malattie cardiache, ictus) e in estate sono migliaia le morti derivanti da caldo torrido nelle aree urbane.
Design Biofilico, la natura alimenta gli spazi
Design Biofilico, la natura alimenta gli spazi
L’uomo e la natura, un legame indissolubile tra gli esseri viventi e l’ambiente che li circonda: rescinderlo non è possibile, rinforzarlo migliora la vita.
Potrebbe essere questa la sintesi dell’opera “Biofilia” (letteralmente “Passione per la vita”) teorizzata da Edward O. Wilson, naturalista Statunitense. Ma l’idea di fondo contiene qualcosa di più radicato nell’animo umano: milioni di anni di legame con la natura e il bisogno fisico ed emotivo di restare in contatto con altre forme di vita. Da ciò dipendono il nostro benessere e forse anche la nostra esistenza, queste sono le ragioni per la quale nasce il Design Biofilico.
La digitalizzazione del punto cassa è amica del tuo negozio
La digitalizzazione del punto cassa è amica del tuo negozio
Nel commercio non esistono opportunità senza sfide e la corsa alla digitalizzazione del punto cassa e del mondo retail può essere considerata una rappresentazione del concetto.
La tecnologia può essere un aiuto fondamentale per migliorare il rapporto con il cliente e concedere tempo e spazio da dedicargli. La questione è complessa e gli obiettivi che il Retail 4.0 si propone di centrare risultano altrettanto ambiziosi:rendere più efficienti le operazioni di back end (gestione magazzino e inventari, ma anche ordini e sicurezza), migliorare i servizi di front end (pagamenti, fidelizzazione, esposizione della merce, totem interattivi, pre e post-vendita).
Il cambiamento della relazione con il cliente va visto come un adattamento alle nuove condizioni del retail, alle opportunità che il cliente si trova davanti ogni giorno, alle mutate esigenze di chi entra in un punto vendita per comprare, ma più spesso per ricevere un servizio.
L’ottica che consente di visualizzare un possibile acquirente come un fruitore di servizi e non solo come una risorsa per l’economia dell’impresa ha impresso una nuova mentalità. Una mentalità che ha segnato la necessità di dedicare più tempo a chi desidera essere considerato parte del processo economico.
Copie, stampe e fotocopiatrici multifunzione, un percorso moderno con radici antiche
L’esigenza di copiare e stampare
Tante copie di un originale che possa essere ripetuto all’infinito. Più che di una soluzione tecnica, per l’essere umano è forse l’espressione di un’esigenza che lo accompagna da quando ha iniziato ad utilizzare in modo sistematico le opportunità fornite dalla carta.
Un’invenzione, quella delle fotocopie, relativamente recente nella storia dell’uomo, ma che ha segnato momenti insospettabilmente importanti e che oggi ci fa usare strumenti affascinanti e sofisticati, talvolta poco consapevoli della genialità e delle intuizioni che ne hanno accompagnato l’evoluzione. Read More
Visual solutions e allestimenti digitali
La comunicazione visiva e la tecnologia
Ci passiamo ore davanti in ufficio o pochi minuti quando cerchiamo un’informazione in strada, in un museo, in un negozio; certo è che i monitor di varia foggia e dimensione sono presenze ormai costanti del nostro paesaggio visivo
Read MoreIl nostro sistema di benvenuto innovativo? La Reception digitale STL_Suite!
Qualunque azienda o attività sa molto bene quanto sia importante trasmettere il ben-venuto al visitatore.
Ogni punto di contatto tra l’azienda e il cliente va curato con attenzione, perché genera un impatto positivo o negativo sulla percezione che il visitatore si fa sull’attività. Dopo tutto, è indiscutibile che siano proprio le persone il motore e l’immagine aziendale.
Da Vicent Van Gogh a ISE_BEET
Lucia Cuman, responsabile dell’area Visual in STL Design & Tecnologia, è di recente rientrata dalla trasferta ad Amsterdam per visitare l’ISE 2017, la più grande fiera d’Europa sui sistemi integrati.
Ultime news
- Solo per RT omologati dopo il 1 Luglio 2023: Obbligo cambio di stato in Modalità “Fuori Servizio” per le ferie Estive o Chiusure superiori a 12 giorniRegistratori telematici: Cambio di stato in modalità “Fuori Servizio” per le ferie estive/chiusura superiori ai 12 giorni
- RIFORESTAZIONE e BOSCHI URBANI
- Design Biofilico, la natura alimenta gli spazi
- La digitalizzazione del punto cassa è amica del tuo negozio
- Copie, stampe e fotocopiatrici multifunzione, un percorso moderno con radici antiche
Categories
- Design&Tecnologia (5)
- Economia del Bene Comune (2)
- Tecnologia (8)