L’olfatto e il desiderio di tornare a vivere negli ambienti di lavoro
L’olfatto e l’odore, questi (semi)sconosciuti
Il desiderio di tornare a vivere negli ambienti di lavoro ci ha spinti ad interrogarci maggiormente sull’olfatto, il senso maggiormente colpito dal COVID-19.
L’esame olfattivo dell’Associazione italiana sommelier comprende l’utilizzo di una ventina di aggettivi solo per descrivere le caratteristiche generali di un vino. Poi l’assaggiatore o il semplice intenditore può sbizzarrirsi in un profluvio di relazioni e immagini, che spesso fanno sorridere per l’audacia degli accostamenti o la sfrenata fantasia del descrittore. Così un vino può profumare di cuoio, di foglia di pomodoro, di brioche, ma anche di sottobosco, di crosta di pane e financo di gesso.
Read More